
Maurizio Fugatti
Presidente della Provincia di Trento
Sarà una grande festa per quasi mille giovani atleti il 22° Torneo Internazionale di basket “Città di Trento”. Lo sport a livello giovanile, d’altronde, deve essere soprattutto divertimento, voglia di stare insieme e di confrontarsi in maniera sana nel rispetto degli avversari e delle regole. Alla Pallacanestro Villazzano e all’Arcobaleno Basket va quindi un plauso, perché ogni anno riescono ad allestire una competizione che esalta i valori dello sport e coinvolge società e palestre di tutta la valle dell’Adige.
Recentemente abbiamo ospitato nel Palazzo provinciale una rappresentanza dell’Aquila Basket Trento, all’indomani della conquista della Coppa Italia. Un traguardo indubbiamente importante per il basket trentino e uno stimolo per tutti gli sportivi a dare sempre qualcosa di più per raggiungere i propri obiettivi. Questo non sarebbe tuttavia possibile senza un movimento sano alla base, fatto di società competenti e orientate alla promozione di eventi che, come nel caso del Torneo Internazionale Città di Trento, consentono ai nostri giovani di vivere un’esperienza nuova, di affrontare e conoscere nuovi avversari e di crescere sia da un punto di vista tecnico che a livello personale. A prescindere dal risultato finale.
Nell’augurare un buon torneo a tutti i giovani che scenderanno in campo, rivolgo un sentito ringraziamento agli organizzatori per l’encomiabile lavoro svolto a favore di questa manifestazione dalle dimensioni importanti. Sono certo che il loro impegno sarà ampiamente ripagato dalla grande partecipazione e dall’entusiasmo messo in campo in ogni singola partita dai giovani cestisti e dai loro accompagnatori.